
Dopo i palazzi d’epoca, i resort o le grandi ville di campagna, ora per sposarsi in modo alternativo e in mezzo alla natura, si guarda al “wine wedding”. Cantine dove il buffet si allestisce sotto una grande quercia con vista sui vigneti, un pergolato o in una barricaia.
In stile country o elegante, in un’azienda nota o in una più piccola, le richieste per celebrare il giorno del sì in cantina, diventate un cult negli Stati Uniti, non si sono fatte attendere anche in Italia, attirando, neanche a dirlo, tutto l’interesse dei mercati d’oltralpe e oltreoceano. Dalle terre del Barolo alla Franciacorta, dalla Toscana alla Sicilia passando per la Puglia, arrivano i soggiorni indimenticabili nei wine resorts.